Vi ricordiamo che il 19 settembre 2009 si terrà in tutta Italia un'altra puntata del D&D Game Day per celebrare assieme l'uscita del Manuale del Master 2. Come riportato sul sito di MM25 - ove potete trovare anche la lista degli organizzatori città per città - c'è una differenza tra questo Game Day e i precedenti. Infatti, questa volta l'avventura Un viaggio nel mistero è una speciale avventura di squadra di 6° livello realizzata usando i tiles del set DU3 Caves of Carnage e i mostri dell’espansione di miniature Manuale del Mostri: Legendary Evils. Fatevi avanti, e entrate a far parte dell’avventura!
Noi de Il 5°Clone vi aspetteremo a Roma per farvi giocare con Darkskull e Abigail e a Trieste, ove vi attende Juzer.
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito di MM25 o scrivere direttamente sui thread del nostro forum sopra linkati.
Ricordiamo anche che la partecipazione all'evento è del tutto gratuita e che tutti i partecipanti riceveranno in regalo la miniatura e la schede del personaggio giocato.
Vi aspettiamo!
mercoledì 9 settembre 2009
Game Day e 5°Clone
venerdì 17 luglio 2009
D&D 4e avventura Khyber's Harvest
![]() | La WotC ha messo a disposizione, gratuitamente scaricabile, l'avventura per D&D 4E Khyber's Harvest scritta da Keith Bake. L'avventura, creata per il Free RPG Day 2009, è ambientata in Eberron ma può essere adattata a qualsiasi altra ambientazione. E' ideata per personaggi di 2° livello e include anche cinque personaggi pregenerati. Se volete provare a giocarci, seguite questo link. |
sabato 27 dicembre 2008
Il Re del Regno die Troll (L1)
Dal sito di Magic Market si apprende che un nuovo manuale per D&D 4E è in distribuzione::Armato delle magie degli antichi fomorian, il capotribù troll di nome Skalmad ha giurato di distruggere il piccolo paese di frontiera di Moonstair. Nascosto da qualche parte all’interno del Regno dei Troll, una vasta distesa selvaggia di paludi, brughiere, roveti e colline, Skalmad progetta il suo prossimo attacco. Per la prima volta dopo secoli, i mostri del Regno dei Troll hanno un capo volitivo e astuto quanto basta per restaurare il vecchio reame dei troll. Chi oserà opporsi a Skalmad, il Re del Regno dei Troll?
Il Re del Regno dei Troll è la prima avventura di livello leggendario per la Quarta Edizione di Dungeons & Dragons. Pensata per condurre i personaggi dall’11° al 13° livello, questa avventura scaglia gli eroi contro un gran numero di mostri orribili e di minacce immonde, mentre cercano di arrestare le malvagie macchinazioni dei servi del Re dei Troll.
Questa avventura può essere giocata sia da sola che come prima parte di una serie di tre, che copre in totale 10 livelli di gioco.
25ED60031 Il Re del Regno dei Troll (L1) Euro 19,95
martedì 18 novembre 2008
Nuovi manuali D&D 4E su Amazon
Su Amazon sono comparse altre notizie riguardo a D&D 4E:
- Seekers of the Ashen Crown: A 4th Edition D&D Adventure for Eberron, atteso per il 21 luglio 2009, è una avventura di 96 pagine ambientata in Eberron;
- Eberron Campaign Guide: A 4th Edition D&D Supplement (Den of Shadows), atteso per il 16 giugno 2009, è un manuale di 288 pagine. Il mistero è nella frase "den of shadow".
lunedì 17 novembre 2008
Novità WotC della settimana scorsa
Nell'ultima settimana la WotC ha offerto su D&D Insider alcune interessanti novità:
giovedì 18 settembre 2008
Miniature - Fortezza sulla Coltre Oscura
Miniature - Fortezza sulla Coltre Oscura di Firwood.
Non sempre si hanno a disposizione migliaia di miniature per le proprie partite di D&D o anche diverse tipologie di queste ultime.
Con queste nuove schede stampabili, avrete la possibilità di portare sul vostro tavolo di gioco un facsimile da far affrontare ai vostri PG!
L'archivio proposto è relativo all'avventura per la 4ED "Fortezza sulla coltre oscura", edita da 25edition.
Se vuoi scaricare questo documento, vai nella sezione Dungeon Master Utility della nostra Area Download.
mercoledì 17 settembre 2008
Prossime uscite D&D 4E in Italia
Buone notizie per gli appassionati di Forgotten Realms: l'edizione italiana dei due manuali "Forgotten Realms Player’s Guide" e "Forgotten Realms Campaign Guide" vedrà la luce a Lucca Comics&Games 2008.
Inoltre, direttamente dal forum della 25edition giunge anche la notizia che l'avventura E2 Labirinto della Guglia Tonante è in stampa e la sua uscita è prevista entro fine mese!
E la terza parte della trilogia, E3 Piramide delle Ombre, potrebbe essere pronta anch'essa per Lucca.
Mesi ricchi, quelli in arrivo.
mercoledì 3 settembre 2008
Goodman Games 4E: prossime uscite
Questa settimana saranno disponibili i primi prodotti per D&D 4E editi da Goodman Games: ![]() 48 pagine, $12.99 Avventura per PG di 1° livello; alcuni esploratori muoioni in certe trappole mentre altri scoprono dei feudi. Cosa li differenzia? I master dungeons: gli eroi che li conquistano diventano re. Ulteriori informazioni su http://www.goodman-games.com/5301preview.html CHARACTER CODEX 16 pagine , $4.99 Tutto quello che serve per registrare su carta l'ascesa del proprio personaggio! Potete registrare le statistice, equipaggiamento, i gregari, gli oggetti magici e c'è anche un diario di viaggio! Compatibile con D&D 4E. Ulteriori informazioni su http://www.goodman-games.com/9701preview.html DCC #53: SELLSWORDS OF PUNJAR 40 pagine più griglia da battaglia, $14.99 Sellswords of Punjar è un'avventura introduttiva creata specificamente per personaggi di 1° livello. Include una griglia da battaglia colorata doubleface. Può essere usata come avventura a sé stante o come parte della campagna nel fantastico mondo di Áereth. More info at http://www.goodman-games.com/5052preview.html |
martedì 26 agosto 2008
D&D 4E - Living Forgotten Realms
Che cosa è "Living Forgotten Realms"?
Living Forgotten Realms (o LFR) è la prima campagna RPGA ad usare le regole per D&D 4E. I giocatori possono creare i personaggi e assegnar loro una particolare regione di Forgotten Realms. I personaggi possono essere giocati in qualsiasi avventura LFR adatta al loro livello. Man mano che si prosegue con le avventure, acquisiscono punti esperienza, oro e oggetti magici. Ogni anno ci sono dozzine di nuove avventure.
Che cosa serve per giocare?
Bisogna avere, oltre al Manuale del Giocatore e i dadi e le schede, altre cose:
- Un numero RPGA poiché si gioca ufficialmente e questo permette di guadagnare punti RPGA Rewards. Il numero RPGA si ottiene tessere alla partecipazione del primo evento Living Forgotten Realms, o seguendo le informazioni su Wizards Help Site.
- Bisogna stampare l'avventura e il materiale associato. E' possibile trovare tale materiale nella "RPGA Character Creation Guide", disponibile sulla pagina Character Creation .
- Bisogna avere una copia di Forgotten Realms Player’s Guide (disponibile dal 16 settembre 2008).
Per ulteriori informazioni seguite i links:
- Character Creation – le regole per creare un personaggio in Living Forgotten Realms!
- Regions – le regioni in Living Forgotten Realms!
- Adventures – la lista delle avventure.
- Community – per sapere dove giocare e per mantenersi informati.
- Event Organizers – per avere informazioni riguardo alla organizzazione di un evento Living Forgotten Realms !
- Writing for LFR – se avete idee per avventure.
giovedì 10 luglio 2008
Avventura Fortezza sulla Coltre Oscura in distribuzione
Massimo Bianchini pochi giorni fa aveva detto che entro una settimana sarebbe stata disponibile, ed ecco la novità tanto attesa: l'avventura Fortezza sulla Coltre Oscura è in distribuzione a partire da oggi stesso.
La notizia mi è giunta dal servizio clienti di Dragon Store che mi ha scritto "l'avventura è giunta oggi, e va in distribuzione da oggi stesso. Ancora non si sa nulla per i rimanenti prodotti. "
Quindi, finalmente si potrà giocare la prima avventura ufficiale che, ricordiamo, è stata ideata per essere gestita e giocata senza i manuali base e alla quale si possono aggiungere alcuni incontri aggiuntivi e gli adattamenti per Eberron e Forgotten Realms.
Buon divertimento!
martedì 20 maggio 2008
La Quest è il Punto Fondamentale
rima abbiamo parlato delle ricompense di una quest, ma cos’è una quest? Nell’anteprima di oggi, Stephen Radney-MacFarland spiega la filosofia dietro i PE dati dalla quest… e perché ogni personaggio vuole guadagnarne un po’!
Tutti sanno che in Dungeons & Dragons si guadagnano punti esperienza per ottenere i livelli. Diamine, persino persone che non hanno mai giocato a D&D sanno questo, è divenuta una cosa così radicata nell’idea del gioco e del suo meccanismo da essere replicata molto di frequente nel regno dei videogiochi. Ma, giustamente, le modalità secondo cui si guadagnano i PE si sono evolute rispetto agli albori del gioco, e con la 4^ Edizione è continuata questa evoluzione. Una delle più grandi evoluzioni in D&D 4^ Edizione è l’inclusione delle ricompense PE da Quest.
Posso sentire le parole dei vecchi giocatori: “Dai, Stephen, i PE da quest non sono nulla di nuovo, io lo faccio da anni”. E se qualcuno dice questo, ha ragione. Pressoché ogni campagna esistente in D&D concede un certo ammontare di PE bonus per il completamento degli obiettivi della storia, e questo avviene dalla prima volta in cui un giocatore ha alzato un d20 fissandolo in estasi. La grande differenza tra la 4^ Edizione e le edizioni più vecchie di D&D è che questa volta è previsto dal gioco e non è solo un ripensamento, un’idea ad hoc, o una house rule. Effettivamente abbiamo preso in considerazione che la gente già lo fa, quindi abbiamo dato delle linee-guida per farlo bene e abbiamo creato i numeri dietro l’avanzamento dei personaggi tenendo a mente le quest.
Dungeons & Dragons è sia un gioco di combattimento sia un gioco narrativo. Combattere bestie ripugnanti e spregevoli avversari è divertente. La maggior parte delle pagine dei nostri manuali fornisce i mezzi e gli strumenti di cui si ha bisogno per giocare quella parte del gioco. La narrativa per sua natura è più fluida, più naturale; ha poche regole rigide e veloci (sempre che ne abbia), ma molte linee guida e suggerimenti. Nonostante in D&D abbondino livelli, poteri, spostamenti, attacchi di opportunità, effetti che colpiscono, danni continuativi e prese, vengono messi in risalto anche gli eroi (o canaglie dal cuore tenero) che rischiano la vita per raggiungere mete che noi ci possiamo solo sognare in maniere varie quanto è senza confini la nostra immaginazione. Si è completamente immersi nel reame dell’avventura di azione. E quando azione e storia si fondono perfettamente, il gioco diventa ambrosia, il modo perfetto per passare un pomeriggio con gli amici.
Leggi tutta l'anteprima su Il 5°Clone.
sabato 3 maggio 2008
D&D 4E Avventura I bambini di Solgan.
Analogamente alle due avventure precedenti, anche questa può essere giocata usando i personaggi pregenerati presentati dalla WotC a D&D Experience.
Trovate tutto il materiale necessario a provare questa avventura sul thread di anteprima. Ricordate che finora sappiamo poco della 4E, e che molto del materiale presentato potrebbe non essere la versione definitiva contenuta nei manuali.
Buon divertimento con l'avventura I bambini di Solgan.
giovedì 10 aprile 2008
Sezione D&D 4^ edizione - Aggiornamento
Segnalo l'aggiornamento della Sezione D&D 4^edizione. Questa settimana le novità più succulente riguardano le miniature di cui sono uscite le anteprime (e di cui abbiamo riportato statistiche di gioco e immagini), l’avventura amatoriale Il ritorno della peste ardente, la raccolta delle regole presentata su ENWorld Anteprima del regolamento D&D4E v1.3.1, qualche dettaglio riguardo ai dragonborn (di cui sono uscite le statistiche ufficiali) e la classe warlord, correlata da alcuni poteri. Infine, abbiamo dedicato un po' di spazio all'annuncio della Paizo riguardo al nuovo regolamento 3.75 e ai suoi progetti per D&D 4E.
Tenete d’occhio il nostro forum D&D 4E per ulteriori novità ed anteprime!
sabato 29 marzo 2008
Avventura per D&D 4E: Il Ritorno della Peste Ardente
Ed eccoci con la seconda avventura amatoriale per D&D 4E pubblicata su ENWorld e tradotta da noi.
Avventura D&D4E Il ritorno della peste ardente
Come già detto, potete giocarla usando i seguenti documenti:
Schede PG D&D 4E
Regole Introduttive D&D 4E
Manuale del Giocatore D&D 4E "Lite" v1.2
Buona lettura
sabato 15 marzo 2008
Regole per per D&D 4 edizione
Continuiamo con la traduzione del materiale di D&D 4^edizione che gira in rete.
Oltre allo starter per le regole ufficiali presentato dalla WotC a D&D Exerience e già pubblicato su Il 5°Clone, oggi abbiamo tradotto una serie di note regolistiche estrapolate dai playtest report e pubblicate da ENWorld.
Tutte queste, più le schede dei personaggi, possono essere utilizzate per giocare l'avventura "Secondo Figlio" di Mike Shea.
giovedì 13 marzo 2008
Avventura per D&D 4 edizione e drago bianco giovane
Continuiamo con la traduzione del materiale di D&D 4^edizione che gira in rete.
In particolare, oggi segnaliamo l'avventura "Secondo Figlio" di Mike Shea, giocabile con i PG e le regole presentati a D&D Experience. Sul nostro forum trovate avventura, regole e schede in formato PDF.
Inoltre ricordiamo che abbiamo presentato anche le statistiche del drago bianco giovane.
lunedì 17 dicembre 2007
Il castello di Smoulderthorn Parte 4
di Dave Noonan
Traduzione a cura dello staff Traduttori di DnDWorld, traduzione autorizzata ma NON ufficiale
Tradotto da: Khandra [Staff DnDWorld] (pubblicato qui)
Articolo originale: Castle Smoulderthorn, Part 4 (richiede login a D&D Insider, registrazione gratuita)
Il nostro staff ha lavorato sodo per playtestare la 4° Edizione e ogni
settimana vi daremo la possibilità di vedere le nostre sessioni di D&D. Questi articoli includono molto materiale fatto in casa dai DM e dai giocatori per le loro campagne, proprio come accade nelle vostre sessioni. Vi faremo notare di sicuro quando giocatori e DM stanno dando spazio alla loro creatività.
Ricordate che il gioco è ancora allo stato fluido, ed il nostro staff di sviluppo sta raffinando le varie scelte. Stai dando una occhiata allo sviluppo del gioco durante il suo svolgimento, quindi divertiti e manda i tuoi commenti a dndinsider@wizards.com
Giovedì notte, sala conferenze della Wizards (Wayne Manor).
Campagna: Il castello di Smoulderthorn
DM: Dave Noonan
Giocatori: Bruce Cordell, Richard Baker, Logan Bonner e Toby Latin
Fino ad adesso hai probabilmente letto i report di playtest di Bruce Cordell, Logan Bonner e Rich Baker. Sono tutti giocatori della mia campagna di Eberron del giovedì sera. Sono molto bravi descrivere ciò che va bene e ciò che va male, così non ripeterò ciò che hanno già spiegato loro. Dato che io sono il DM, sto anche "playtestando" come il gioco funziona quando non siamo al tavolo. Ed è certamente molto importante far sì che il gioco funzioni. Ma è anche importante che la creazione dei PNG, la struttura degli incontri e la costruzione delle avventure sia corretta.
Leggi l'anteprima sul 5°Clone.
sabato 8 dicembre 2007
Il castello di Smoulderthorn, Parte 1
di Bruce Cordell
Traduzione a cura dello staff Traduttori di DnDWorld, traduzione autorizzata ma NON ufficiale
Tradotto da: Khandra [Staff DnDWorld] (pubblicato anche su DnDWorld)
Articolo originale: Castle Smoulderthorn, Part 1 (richiede login a D&D Insider, registrazione gratuita)
Il nostro staff ha lavorato sodo per playtestare la 4^ Edizione e ogni settimana vi daremo la possibilità di vedere le nostre sessioni di D&D. Questi articoli includono molto materiale fatto in casa dai DM e dai giocatori per le loro campagne, proprio come accade nelle vostre sessioni. Vi faremo notare di sicuro quando giocatori e DM stanno dando spazio alla loro creatività. Ricordate che il gioco è ancora allo stato fluido, ed il nostro staff di sviluppo sta raffinando le varie scelte. Stai dando una occhiata allo sviluppo del gioco durante il suo svolgimento, quindi divertiti e manda i tuoi commenti a dndinsider@wizards.comIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo .
I termini tecnici qui usati e le loro traduzioni potrebbero non corrispondere a quelle del prodotto italiano.
28 giugno, giovedì notte, sala conferenze della Wizards (Wayne Manor).
Campagna: Il castello di Smoulderthorn
DM: Dave Noonan
Giocatori: Bruce Cordell (cordiali saluti), Richard Baker, Logan Bonner e Toby Latin
Prima di iniziare a giocare, un altro giocatore ha criticato Rich a proposito di una delle abilità del personaggio di Rich che dà a tutto il gruppo un bonus +2 ai tiri salvezza; non è sexy. Rich dice qualcosa come “Non so, dubito che lo userò molto, ma non si può mai sapere, magari tutto il gruppo sarà intralciato.” Ovviamente neanche 10 minuti dopo un prete delle fiamme impazzito ha intralciato metà del gruppo con dei serpenti del fuoco! Rich tira fuori il suo +2 ai tiri salvezza e, via, almeno metà di noi viene liberato immeditamente. Credo che questo potere non serva così raramente dopo tutto.
Leggi tutta l'anteprima sul 5°Clone.giovedì 6 dicembre 2007
Uscite 4 edizione: programmazione
Su ENWorld hanno divulgato le prossime uscite della WotC fino ad Agosto: finalmente veniamo a conoscenza di qualche informazione in più riguardo Forgotten Realms, i manuali base e le avventure.
Potete leggere tutto nella nostra Sezione D&D 4^edizione alla pagina "Programmazione delle Pubblicazioni".
